WELLBEING E BENESSERE AZIENDALE
IL PERCORSO CORPORATE
IL PERCORSO
CORPORATE
E’ il programma che applica il metodo m.e.a.sure® agli interventi corporate. Sia con sessioni di team che individuali. E’ mirato a ottenere risultati incrementali su cinque aree: concentrazione, reattività, resilienza allo stress, esaltazione delle energie residue, forma fisica, per il raggiungimento del benessere dell’azienda e del suo team.
UN INVESTIMENTO
CHE GENERA RISULTATI
Una recente ricerca (*) che correla il wellbeing personale con l’incremento della performance aziendale rileva come dal 2008 al 2014 l’investimento per promuovere il benessere dei collaboratori sia cresciuto del 56%. Nel 2016 il 69% delle aziende multinazionali dichiarano di aver sviluppato un programma di wellbeing aziendale, con utilizzo nel 25% dei casi di sensori per monitorare lo stile di vita.
(*) “Benessere e Welfare” – Gympass in collaborazione con Xerox
INDICE DI BENESSERE
IL FATTORE UMANO
1
INDICA LA DIREZIONE
Obiettivo del programma m.e.a.sure corporate è ottenere un miglioramento dell’indice di benessere. In termini di incremento della performance individuale, riduzione dello stress fisico e mentale, aumento della propensione al team working, potenziamento della riserva di energia per il benessere personale.
2
INCREMENTA LA PERFORMANCE
L’indice di benessere Corporate è un parametro numerico ottenuto dal nostro algoritmo applicato su un campione di 120 top manager internazionali. Indica il miglioramento dell’indice di benessere – ad oggi è il 51% – ottenuto applicando il metodo m.e.a.sure in 6 mesi di attività con frequenza bisettimanale, seguendo un programma personalizzato che agisce su: movimento, postura, reattività, resistenza, respirazione, nutrizione.
IL MANAGER
Moduli di team e percorsi individuali.
Progetti Corporate: pianificabili ad-hoc
Il programma corporate è strutturato in moduli di team e percorsi individuali, per adattarsi allo stile di vita e lavoro di un manager. L’azienda ha sempre la possibilità di scegliere fra sedute presso le proprie sedi, adeguatamente attrezzate da noi, o presso PhysioTechLab. L’organizzazione è pianificabile in relazione agli obiettivi di ciascuna azienda.
Con Frabrizio Macchi e il suo team.
Fabrizio Macchi è presente in tutte le fasi di team e supervisiona personalmente i percorsi individuali. La struttura dei moduli è definita da PhysioTechLab e continuamente aggiornata in base ai feedback del metodo m.e.a.sure.